Festa dei nonni 2018_19
2 OTTOBRE FESTA DEI NONNI
La “Festa dei nonni”, una ricorrenza “informale” che in Italia è stata introdotta con una legge http://www.parlamento.it/parlam/leggi/05159l.htm apposta nel 2005. La Festa dei nonni vuole celebrare “l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale”: secondo la legge, regioni, province e comuni hanno il compito di organizzare iniziative ed eventi che servano alla “valorizzazione del ruolo dei nonni”. È una festa ma non sono previste le chiusure delle scuole, anzi: la legge chiede che vengano promosse iniziative per approfondire le «tematiche relative alle crescenti funzioni assunte dai nonni nella famiglia e nella società». La festa riguarda sia i nonni materni sia i nonni paterni. C’è pure un fiore ufficiale della Festa dei Nonni: è il Non-ti-scordar-di-me.
L'attuale Classe 5° B Scuola Primaria, ha partecipato al concorso della Festa dei Nonni per l'edizione 2017/18, riservato alle classi quarte. L'elaborato prodotto dagli alunni è stato premiato dalla Commissione preposta e Domenica 7 Ottobre c.m. gli alunni accompagnati dalle docenti, dai nonni e dalle famiglie saranno presenti alla giornata di premiazione a Gubbio.
La giornata di festa si apre alle 10 con il saluto delle autorità, quindi la mattinata proseguirà con la premiazione del concorso "I miei nonni", concorso svolto durante l’anno scolastico 2017/2018, nelle classi quarte delle Scuole Primarie della Regione Umbria, saranno premiate le 5 classi finaliste.